Cerca nel blog:
Ispirazione. Non so da dove arrivi. A volte è un sogno, altre una visione, oppure un'immagine, un ricordo. A volte sono le opere di altri artisti. A volte sono i tuoi lavori a ispirare qualcuno.
Ecco ieri è successo questo. Le mie "creature" hanno ispirato qualcuno.
Grazie Antonella Vocale per le tue parole.
Tu,dolce creatura,
Che rechi in grembo
Forze della natura,
Tu, fragile nel tuo tempo
Solleva i tuoi laghi
E asciuga quell'ali
Torna a volare.
Antonella Vocale
(Dopo la visione delle tue creature)
Ci siamo quasi. Dal 22 al 30 agosto, si svolgerà la Mostra Mercato d'Arti e Mestieri" di Bienno, giunta quest'anno alla venticinquesima edizione.
Mi piace molto la locandina con l'albero, simbolo di forza e vita, come spiegato nella presentazione sul sito:
...L’albero, in quanto tale, si rigenera sempre con il passare delle stagioni: perde le foglie, secca, sembra morire, ma poi ogni volta rinasce e recupera il suo splendore.
L’albero rappresenta la fertilità, l’abbondanza e il ciclo della natura che si rinnova miracolosamente ogni anno...
L'anno scorso c'ero stato da visitatore, e devo ringraziare lo scultore Luca
Mommarelli, che invitandomi ad andare a trovarlo mi ha permesso di conoscere questo fantastico borgo e la sua manifestazione.
Anche quest'anno ci andrò, ma parteciperò come espositore e non nascondo di avere un pochino di ansia, essendo la mia prima volta ad un evento del genere e così importante.
Saranno dieci giorni impegnativi, ma sicuramente un'esperienza nuova e che mi darà la possibilità di crescere come persona e come scultore e che presenterà molte occasioni.
Occasione per incontrare amici artigiani e artisti, conoscerne di nuovi, stringere finalmente la mano a quelli conosciuti finora solo virtualmente sui social.
Occasione per confrontare le proprie esperienze, chiedere consigli a chi è più esperto, entrare in punta di piedi in questo nuovo mondo, difficile, ma che può dare enormi soddisfazioni.
Occasione per mostrare i miei lavori ad un vasto pubblico, rimettersi al suo giudizio, sperando di ottenere un buon gradimento, ma soprattutto opinioni e critiche per poter migliorare.
Tante, forse troppe occasioni, per cui meglio non esagerare, non farsi illusioni e prendere quello che verrà.
Per concludere, la Mostra Mercato merita veramente di essere visitata, perché ci sono tanti artigiani e artisti molto bravi ed il borgo è da favola, quindi a chi fosse in vacanza nelle vicinanze, o anche solo di passaggio, consiglio una piccola deviazione per Bienno.
Ci vediamo.
p.s. a chi dovesse venire può trovarmi nel posto C43A
La rosa è il mio fiore preferito.
Rappresenta la perfezione e forse proprio per questo mi affascina; perfezione che difficilmente riuscirò a raggiungere nei miei lavori.
In tanti l'hanno già utilizzata come soggetto, soprattutto nel ferro battuto, per creare decorazioni ed oggetti vari, tra cui lampadari, testiere, candelabri, porta candele, e sono proprio
questi ultimi che ho provato a realizzare a mio modo con la stessa tecnica usata per le sculture.
Questo è solo un esempio, potete vedere altre realizzazioni al seguente link.
Un saluto dai "Glottini".
Invece mi sbagliavo e mi son divertito a farli.
Finito il primo, il "Glottino studioso" è successa una cosa incredibile. Mi ha fissato dritto negli occhi e ha detto: "Ehi guarda che non sono l'unico, siamo una grande famiglia. Se vuoi ti posso presentare tutti gli altri. Son uno che studiato e ti posso fare da guida nel nostro fantastico mondo".
"Va bene " ho risposto. "Son curioso di vedere quanti siete e cosa fate".
Ecco allora che sono arrivati altri "Glottini": il cuoco, il meccanico, il soldato, l'arrabbiato, il cantante, il golfista ecc.
Mi scuso con quello che era intento a leggere e a "produrre" da seduto (capisssce a me) per averlo disturbato.
Se volete conoscerli anche voi potete andare al seguente link e vedere chi c'è, per il momento, ma di sicuro arriveranno altri personaggi e altri colori.
Questi "Glottini" fanno tutti i portacandele, ma Cicero, così ho soprannominato il "Glottino studioso" mia guida, mi ha detto che ci sono quelli specializzati in altri lavori e prima o poi me li farà conoscere.
Beh, aspetterò di incontrarli e quando accadrà ve li presenterò anche a voi.
Dal 9 al 31 maggio, esporrò alcune sculture presso il negozio Mobilia Secondamano a Cicagna.
Siori e siore accorrete numerosi.
Per chi le avesse viste solo in foto, sul mio sito o su facebook, questa potrebbe essere l'occasione per vederle dal vero.
Inoltre nel negozio, a chi piace il genere si possono trovare tanti oggetti di modernariato e antiquariato.
Vi do un consiglio: già che ci siete, quando uscite, fatevi un giro anche nell'altro negozio un km più avanti (direzione Gattorna).
Ok, lì non ci saranno i miei capolavori ad accogliervi, ma chi ama il design potrà soddisfare lo stesso i propri occhi.